27 marzo 2008

Pierferdy Casini e le ballerine "ignoranti"

Avevo giurato di non farlo. Anzi avevo giurato a me stesso di non fare due cose: la prima di scrivere di politica su questo blog e la seconda di seguire telegiornali e tristi e ossessionanti spot di marketing politico televisivo in questo periodo preelettorale. Poi, lo confesso, l’altro giorno mi è sono ritrovato a seguire l’intervista a Walter Veltroni da Daria Bignardi alle “Invasioni Barbariche”, preferendolo alla Via Crucis di Ratzinger sul primo canale (beh, se fosse stato il battesimo di Magdi Allam nel giorno di Pasqua forse non avrei resistito a cotanta operazione di marketing).
Poi, inevitabilmente, non mi sono passate inosservate alcune boutade di Berlusconi. Quelle dove tira in ballo i suoi figli sono da sempre le mie preferite. In tutti i sensi. Ma fino a qui tutto nella media (Magdi Allam a parte).
Ma ieri sera al TG2 l’intervento di Casini mi ha lasciato stranito. Casini durante un comizio elettorale (si chiamano ancora comizi?) ripreso al telegiornale ha detto così: “Abbiamo tutto il rispetto per le ballerine ma noi non le candidiamo. Mettiamo in lista uomini e donne in carne ed ossa che conoscono i problemi dell'Italia e che in Parlamento non vanno a fare tappezzeria ma a combattere per i valori".” (TG2 serale del 26 marzo 2008).
Come dire: “noi non abbiamo niente contro i negri ma noi a casa nostra non li vogliamo”.
Allora, al di là della posizione politica di Casini, di cui poco importa o soprattutto poco c’importa in questo blog, la questione è come un candidato leader possa screditare un’onesta professione e nessuno (almeno fino a questo momento) abbia nulla da ridire.
Qui non c’interessa l’idea politica di Casini e non vuole essere un attacco personale a lui o a chi lui rappresenta, ma il fatto che ancora una volta stupisce e disturba è che una persona che dovrebbe essere preposta a governare, o perlomeno si candidata a farlo, screditi completamente una degnissima professione del mondo dello spettacolo e di conseguenza lascia trasparire un suo giudizio generale sul “mondo dello spettacolo”.
Non so cosa venga in mente al signor Casini quando parla di ballerine ma io penso a Carla Fracci, Liliana Cosi, Alessandra Ferri, ma anche a Roberto Bolle, Giuseppe Picone, Fabio Grossi e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Ma penso anche a ballerini meno noti e meno “nobili”. A tutti i corpi di ballo “moderno”, agli insegnanti di danza di ogni tipo e genere disseminati in questa penisola.
Persone che con sacrifici, passione e nobiltà si sono costruiti una professione. Non sono persone che conoscono i problemi della gente?
Non sono da considerare più o meno “conoscitori della materia politica e della realtà sociale” di avvocati, operai, dirigenti d’azienda, commercianti, impiegati?
Come possiamo pensare che questa Italia possa crescere anche culturalmente se abbiamo personaggi che continuano a pensare che tutto il mondo dello spettacolo sia ridotto a guitti improvvisati, slegati dalla realtà.
E vista la situazione della cultura e dello spettacolo in Italia, con leggi inesistenti e mentalità retrogradi, il problema non è Casini, ma è certamente da rivolgere a tutta un’intera classe politica.
Io, comunque, la candiderei e la voterei anche una ballerina (se si potesse ancora votare una persona e non solo un simbolo) che insegna danza a Forlimpopoli o del corpo di ballo di Mediaset o del musical di turno, o chi più ne ha più ne metta, se avesse qualcosa di serio da dire e se credesse ancora nella politica. Perché no?

Max De Aloe

..a sprazzi riconoscendo il Monte Rosa tra i tavolini...


In questa notte di fine marzo ho ripreso in mano “Il Profilo del Rosa”, un libro di poesie di Franco Buffoni (ed. Lo Specchio – Mondadori). Un libro che ho amato molto quando uscì nel 2000 e che da molto che non riprendevo in mano.
In queste raccolte di poesie Buffoni riapre la casa del proprio passato e inizia a seguire le tracce della propria fanciullezza. Poesie brevi che arrivano a spalancare anche le porte del passato del lettore immergendolo inevitabilmente in ricordi e sensazioni. O almeno a me aveva fatto e fa tuttora questo affascinante effetto.
Con poche parole arriviamo a sentire quasi olfattivamente gli odori di un pomeriggio d’inverno o il senso di inadeguatezza che abbiamo provato tutti quando non ti senti ancora adulto.
Non sono un critico letterario percui mi limito a riportarvi alcune delle tante poesie che tratteggiano questo libro.


“Mettere nell’acqua il barattolo
Per staccare l’etichetta Cirio
Farla asciugare sul davanzale
E ricontarle tutte un po’ croccanti
Sul catalogo dei regali”.

“Era da un guizzo nella tenda
Che capivo se era nevicato,
Qualche volta m’ingannavo,
Quando la luna piena risplendeva
Sul Bianco del selciato”

“Vorrei parlare a questa mia foto accanto al pianoforte,
Al bambino di undici anni dagli zigomi rubizzi
Dire non è il caso di scaldarsi tanto
Nei giochi con i cugini,
Di seguirli nel bersagliare con i mattoni
Le dalie dei vicini
Non per divertimento
Ma per sentirti davvero parte della banda.
Davvero parte?
Vorrei dirgli, lasciali perdere
Con i loro bersagli da colpire,
Tornatene tranquillo ai tuoi disegni
Alle cartine da finire,
Vincerai tu. Dovrai patire”.

“Suo padre faceva il guardiano della pallavolo
Lo vedeva sempre alla domenica
E un po’ se ne vergognava
Perché parlavo troppo ad alta voce
Mentre si entusiasmava,
Come quando lo mostrava ai giocatori
Diceva il mio giovinotto eccolo qui
E quelli neanche si voltavano”.

“…piede di padre che insegna a mollare
Lentamente la frizione…”


“Di quei tre uomini anziani
Che vanno al bar seduti in bicicletta
E scendono alla lieve salita
Avvolgendo come una sposa la bici,
Ricordo le partite di pallone
Sul campo della Varesina
Le bestemmi e il sudore
E anche una mattina
D’estate il promiscuo odore
Di acquaschiuma e brillantina”:

16 marzo 2008

Cetto Laqualunque e il jazz

Si sono versati fiumi d'inchiostro sul jazz, considerato da molti una delle arti più rivoluzionarie del Novecento. Dai saggi di Ira Gliter alle dissertazioni di Theodor Adorno, dalla genialità di Duke Ellington alla rivoluzione degli anni '40 di Charlie Parker, Miles Davis, Charlie Mingus, Thelonius Monk. Una bibliografia sterminata di saggi, libri, riviste. Il jazz entra ai Conservatori, alle Università, se ne occupano musicologi, eppure penso che bastano pochi minuti di questo video per comprendere il pensiero di Cetto Laqualunque e riassumere così il senso del jazz.
Cetto sei un grande!!!
Buona visione :-)
Max


Archivio blog